Confraternita di San Michele
La Confraternita di San Michele è un'associazione religiosa presente nel comune di Verolengo, in provincia di Torino, Piemonte. Fondata nel XIX secolo, la Confraternita ha lo scopo di promuovere la devozione e la pratica religiosa legate alla figura di San Michele arcangelo, patrono della località.
La Confraternita di San Michele organizza diverse attività religiose e culturali nel corso dell'anno, tra cui processioni, celebrazioni liturgiche e momenti di preghiera dedicati al santo. I membri della Confraternita sono chiamati confratelli e partecipano attivamente alla vita della comunità, svolgendo opere di bene e assistenza ai più bisognosi.
Uno degli eventi più importanti organizzati dalla Confraternita di San Michele è la festa del patrono, che si tiene ogni anno nel mese di settembre e attira numerosi fedeli e visitatori da tutta la regione. Durante la festa vengono celebrate messe solenni, si svolgono processioni e si organizzano momenti di festa e convivialità per la comunità.
La Confraternita di San Michele riveste quindi un ruolo centrale nella vita religiosa e sociale di Verolengo, contribuendo alla promozione della fede e alla solidarietà tra i cittadini. Grazie alla dedizione e all'impegno dei suoi membri, la Confraternita continua a svolgere un importante servizio alla comunità locale e a mantenere viva la tradizione religiosa legata a San Michele arcangelo.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.